le tappe del tour - iscrivi il tuo campione - edizione 2006 - edizione 2007 - edizione 2008 - gattonamento - consigli utili - contattaci - pit-stop - YouTubba il tuo campione
LA SALUTE DEL BEBE'? E' NELLA PAPPA

Sta procedendo a ritmo serrato Earnest (Early Nutrition Programming Project) il progetto dell’Unione Europea interamente dedicato allo studio dell’impatto che hanno sul lungo periodo le scelte alimentari compiute nei primi anni di vita.
Mamme e papa', quindi, attenzione: quello che arriva nel piatto del vostro piccolo non e' importante solo per il presente, per farlo crescere bene. Ma lascia un segno che dura tutta la vita. L’iniziativa raccoglie sotto la propria ala scienziati provenienti da 16 Paesi, uniti dalla ricerca di connessioni tra educazione, alimentazione e crescita.
Quello che ha spinto la Commissione europea a patrocinare uno studio preciso sull’argomento e' il numero crescente di ricerche che dimostrano quanto gli alimenti possano avere ripercussioni sulla salute dei bambini, a partire addirittura dalla gravidanza.
Dal comportamento all’obesita', fino alle allergie, il campo di studio degli scienziati coinvolti in Earnest si sviluppa a 360 gradi, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei genitori europei in fatto di scelte alimentari. Uno degli obiettivi e' la prevenzione dell’obesita' infantile, un fenomeno in crescita costante e dal forte impatto sulla salute, in grado di portare all’insorgenza precoce di malattie invalidanti come il diabete.
Gli occhi sono puntati in particolare sull’Italia e sui genitori italiani, visto che, purtroppo, la popolazione infantile del nostro Paese ogni anno conquista posizioni nella classifica dell’over-weight. Ad oggi, oltre il 36% dei bambini italiani di 9 anni e' definito obeso o in sovrappeso.