





TUTTI A TAVOLA
Un pomodoro ci aiutera'
Litigi, urla, odio feroce e poi tenero amore.
Se pensavate che i tempi della pappa al pomodoro fossero definitivamente finiti, dovete ricredervi. O, almeno, sarebbe un gran bene
che proseguisse, e in forme diverse, in modo da garantire un consumo massiccio del rosso ortaggio. Una delle proprieta' dei pomodori e'
infatti quella di contenere il licopene, una sostanza che aiuta le cellule a combattere l’ossidazione, e quindi a rallentare i processi di
invecchiamento, l’arteriosclerosi e lo sviluppo di cellule cancerose. Considerato che l’ossidazione cellulare inizia molto presto, meglio
portarsi avanti con il lavoro. E cosi', gia' dai sei mesi si puo' aggiungere la salsa di pomodoro alle pappine, mentre intorno ai 12 lo si
puo' utilizzare per la cottura degli alimenti, in modo che il pargolo cominci gia' a immagazzinare in quantita' questa preziosa difesa naturale.
Una porzione di pomodoro al giorno infatti consente di conservare nell’organismo delle scorte per i giorni in cui non se ne ingerisce, di modo
che la battaglia contro l’ossidazione possa proseguire in tranquillita'.