





Il gattonamento e' una vera e propria tappa nello sviluppo del bambino, una fase preparatoria
che gli permette di acquisire sicurezza e abilita', di capire le distanze e le profondita'.
Per stimolare lo sviluppo psicomotorio che caratterizza i primi anni di vita del bambino, va sollecitata e accompagnata la spinta naturale all’
autonomia, motore primario della crescita.
Quando inizia a gattonare un bambino?
Non ci sono regole per questo, perché ogni bimbo ha i suoi tempi di crescita. Inizia a gattonare quando e' abbastanza forte per alzarsi a carponi,
quando trova la sua postura perfetta per iniziare ad esplorare il mondo.
Gli servira' molta pratica prima che questo movimento risulti fluido. Le prime volte infatti iniziano a strisciare il corpo verso l’indietro.
Sono state riconosciute addirittura 25 posture diverse di gattonamento, molte di esse non risultano abituali ma serviranno al bambino per portarlo
dove gli serve. Il gattonamento e' una dichiarazione di liberta'.
E' un momento giocoso che permette al bambino di spostarsi da un lato all’atro di una stanza scoprire e di scoprire nuovi luoghi, nuove sensazioni