





ULTIMISSIME DAGLI ESPERTI
Chi non dorme piglia… peso
Meno un bambino dorme, maggiori saranno le probabilita' che aumenti di peso.
Ecco cosa emerge da una ricerca condotta dall’Universita' di Medicina di Pittsburgh, negli Stati Uniti, e pubblicata sulla rivista
Archives of General Psychiatry, che ha evidenziato come la cosi' detta fase REM del sonno (cioe' la fase di sonno profondo,
in cui gli occhi chiusi compiono movimenti veloci) rappresenti uno snodo cruciale per lo sviluppo della fame.
Infatti, nella fase in cui i sogni e il loro ricordo si imprimono nella mente il metabolismo e' accelerato, e quindi una carenza
di sonno e un’eccessiva brevità della fase REM porterebbero a uno squilibrio di tipo ormonale, in grado di aumentare lo stimolo della fame.
Durante lo studio gli scienziati hanno visto che i bambini in soprappeso in media dormivano 20 minuti in meno rispetto agli altri, oltre a
entrare nella fasa REM con piu' difficolta' e a rimanervi per meno tempo, al punto che per ogni ora di sonno perso il rischio di soprappeso
aumentava del doppio, mentre per ogni ora senza il sonno REM il rischio di obesita' triplicava.