le tappe del tour - iscrivi il tuo campione - edizione 2006 - edizione 2007 - edizione 2008 - gattonamento - consigli utili - contattaci - pit-stop - YouTubba il tuo campione
STRESS DA PICCINO, ALLERGIA DA GRANDI

Gli stress subiti durante l’infanzia lasciano strascichi difficili da gestire, e sembra che questo effetto si ripercuota anche sulla salute fisica in eta' adulta.
Secondo i risultati emersi da una nuova ricerca tedesca, le tensioni e gli stress che si sviluppano nella prima infanzia possono portare, nel corso della vita, alla comparsa di asma e allergie.
I ricercatori dell’Helmholtz Center for Environmental Research di Lipsia hanno esaminato più di 3000 bambini, provenienti dalle citta' di Monaco, Lipsia, Wesel e Ban Honnef, comparandone lo stile di vita e i risultati degli esami del sangue.
Proprio da questi ultimi sono emersi i dati piu' eclatanti. Gli studiosi, infatti, hanno notato che nei campioni di sangue di 234 bambini attorno ai sei anni che avevano attraversato momenti stressanti, come un trasloco o la separazione dei genitori, si presentava una concentrazione piu' alta del normale di un particolare ormone, il peptide intestinale vasoattivo (detto anche VIP), in grado di influire sulle risposte del sistema immunitario e causare cosi' reazioni di tipo allergico. Ma non sono solo i “grandi eventi” a far vivere situazioni di stress ai piccoli, che possono anche sentirsi sotto pressione per la cattiva abitudine dei genitori di occupare ogni momento libero della loro giornata, impedendo cosi' alla mente di svagarsi e rigenerarsi.